Sign up with your email address to be the first to know about new products, VIP offers, blog features & more.
[mc4wp_form id="4288"]
Zapisz Zapisz

Per le vie di Cortona

Posted on

Indubbiamente una delle destinazioni più belle della Toscana è Cortona. Una piccola e accogliente città Etrusca costruita su una collina aretina di circa 500 metri di altezza. Le imponenti mura circondano la città per circa tre chilometri. Di conseguenza questo post è dedicato interamente al centro storico della città.

In una mattina di dicembre, la mia amica e collega Daniela mi ha fatto da guida turistica per le vie di Cortona. Devo dire che sono stata tante volte in questo antico borgo, però mai viste tante piccole vie. Soltanto una cortonese doc come lei può sapere tanti scorci e piccoli segreti del posto. 😉

Ci siamo incontrate nella Piazza della Repubblica davanti al Palazzo Comunale. Non per caso abbiamo scelto questo punto di riferimento. Quando pensi a Cortona, la prima cosa che ti viene in mente è la bellissima scalinata del comune.

Vedi il post  Da Cortona con amore

La nostra passeggiata prosegue verso il duomo del paese, laddove si può vedere un bellissimo panorama della Valdichiana. Il centro storico di Cortona vanta di molti edifici religiosi di stili artistici differenti.

Un percorso a piedi per le strade ripide del paese da fare in mezza giornata. Alla scoperta dei scorci più pittoreschi, attraversando le strette stradine etrusche.  Una città ricca di storia e arte. 

Tra le due principali piazze di Cortona si trova il MAEC (Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona). La sede del museo è il Palazzo Casali, ubicato in Piazza Signorelli, tra il Palazzo Comunale e il teatro.

Questa città Etrusca è molto visitata dai turisti stranieri, in particolare d’estate. Momenti animati dal festival internazionale di fotografia Cortona on the Move e l’evento culturale Cortona Mix Festival Nonché altri eventi particolari del posto come la sagra della bistecca che si svolge ad agosto.

Shopping e souvenirs

Il posto migliore dove fare shopping è Giovanni Raspini,  la boutique del brand Toscano si trova in un antico palazzo signorile. Precisamente in Via Nazionale che i locali chiamano affettuosamente Rugapiana. Un design del negozio che ha deciso di rispettare l’ambiente e la forte identità del luogo.

Tutti prodotti sono fatti a mano con grande cura da creativi artigiani nel cuore della Toscana. Loro producono argenteria di ottima qualità dal 1972. Creano bellissimi prodotti dai gioielli fino agli oggetti per la casa come il secchio porta champagne.

« di 2 »
Kisses&hugs
IMG 3437 - Per le vie di Cortona

No Comments Yet.

What do you think?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com