Ciao cari amici!
Come tutti gli anni in primavera si svolge la gita di fine anno scolastico. Questa volta il programma era di visitare la Rocca di Narni e la Cascata delle Marmore, entrambi posti localizzati in Umbria, Italia.
Partendo di prima mattinata, la prima sosta si fa per scoprire la piacevole sorpresa, una visita guidata nella rocca medievale dove i bambini hanno fatto il gioco dei cinque sensi: vista, udito, gusto, tatto e olfatto all’interno delle varie stanze della rocca, come stanza del costume, stanza delle armi, stanza dei strumenti musicali, sala del banchetto e altre. In questo posto medievale puoi avere il piacere di incontrare donne e nobili cavalieri. Nei giardini della rocca si possono fare diverse attività come tiro con l’arco e altre sfide divertenti. Dalla terrazza panoramicasi può ammirare la città di Narni e la pianura. Per altre informazioni visitate il sito roccadinarni
In seguito al nostro pranzo picnic, arriva il tempo per l’ingresso nel grande parco naturale dove si trova la cascata delle Marmore, una delle più alte in Europa, con un dislivello complessivo di 165 m divisa in 3 salti. Le acque della cascata sono utilizzate per la produzione di energia idroelettrica e ha un flusso controllato, dunque un orario prestabilito per il rilascio dell’acqua.
La Cascata è raggiungibile da due punti distinti: Il Belvedere Inferiore e Il Belvedere Superiore. Al interno del parco naturale si trovano 6 sentieri di facile, media e alta difficoltà. Il sentiero n. 3 è il più facile con una lunghezza di 150 m., 20 minuti di cammino e un dislivello di 15 m. Il più difficile, solo per alcuni di noi 😉 è il sentiero n. 6 con una lunghezza di 1000 m., il tempo di percorrenza di circa 1 ora in salita e 45 minuti in discesa e un dislivello di 160 m.
Il “Balcone degli Innamorati” si trova a circa 20 minuti di cammino lungo il sentiero n. 1, il luogo preferito dai fidanzati è un terrazzino posto alla fine del “Tunnel degli Innamorati”, incastonato nella roccia di travertino, a pochi centimetri dalla cascata. Per attraversare il sentiero è d’obbligo un impermeabile che troverete in vendita all’ingresso della cascata.
Durante le ore notturni la splendida cascata è illuminata da un evoluto impianto a led di ultima generazione negli orari prestabiliti che potete verificare nel sito marmorefalls
Dal Belvedere Superiore si può osservare l’arcobaleno delle Marmore, fenomeno visibile quando si creano particolari condizioni atmosferiche legate alla presenza di vapore acquea.
Per visitare la “Grotta della Condotta” ( sentiero 5, Belvedere superiore) è necessario prenotare in anticipo perché la visita guidata viene effettuata sotto il controllo di una guida speleologica professionista che conduce il gruppo nei posti più segreti e meravigliosi. E’ consigliato l’uso di scarpe da ginnastica o da trekking. Ci sono diversi tour guidati da scoprire in loco.
Per i più avventurosi il posto offre diverse attività esterne come rafting, climbing, sky diving e altri. Per maggiori info raftingmarmore
L’ultima attrazione è il cinema in 6D, dove si possono provare i brividi dell’avventura nelle discese virtuali della Cascata delle Marmore. Per info cinema6dcascatadellemarmore
