Da quando siamo tornati dalla nostra vacanza,
tutti ci chiedono: “Com’è Cipro?”
Prima di tutto, questa terza isola del Mar Mediteraneo è divisa in due,
a Sud la Repubblica di Cipro, riconosciuta e membro UE, a Nord
l’autoproclamata Repubblica Turca. In effetti, per visitare una parte
della capitale, Nicosia, abbiamo mostrato i nostri documenti alle due
frontiere. Grazie alla sua posizione tra tre diversi continenti: Europa,
Asia e Africa, l’isola di Cipro attira sopratutto turisti nordeuropei e russi.
La nostra base per due settimane è stata a Pafos, una città ricca di resort
costieri e siti archeologici. Qui, dove il sole si vede 300 giorni all’anno,
ha scelto di vivere il mio fratello insieme alla sua famiglia. Principalmente
siamo venuti a festeggiare il battesimo del nostro bellissimo nipotino,
nato pochi mesi fa.
Il mio fratello, guida e autista personale, ci ha portato a vedere posti
mozzafiato, alcuni nuovi anche per lui. Una cosa molto importante per
chi deve noleggiare la macchina, ricordo la guida sulla sinistra,
esattamente come nel Regno Unito. Fatto dovuto sicuramente allo
stato precedente, la Colonia britannica a Cipro.
Ecco le cose da vedere e da fare nelle vicinanze:
Coral Bay
La spiaggia di sabbia più gettonata, dista 12 km a nord della città di Pafos.
Piccola però attrezzata, con bar e parcheggio libero. Qui il costo di un
ombrellone e due lettini è di 7,50 euro, ovviamente per tutta la giornata.
Ottimo per una spiaggia premiata con la bandiera blu.
Kings Avenue Mall
Il nostro rifugio pomeridiano nel cuore di Pafos, proprio di fronte al
abitazione del mio fratello. Un esperienza di shopping rilassante in un
centro commerciale molto moderno e conveniente. Per effettuare il tax
free la spesa minima è di 50 euro e l’IVA è al 19%. Per informazione più
dettagliate visitare kingsavenuemall.com
Tombe dei Re
In un area separata, una grande necropoli, Patrimonio dell’umanità,
bene protetto dall’Unesco, a circa due km dal centro. Una visita
particolare e suggestiva consigliata nelle ore più fresche della giornata
alla scoperta dei luoghi di sepoltura di aristocratici e alti funzionari.
Castello di Pafos
Un punto di riferimento storico della città, si trova esattamente alla fine
del porto. Con una struttura medievale, ha servito da fortezza, prigione e
persino magazzino per il sale durante l’occupazione britannica dell’isola.
Adesso accoglie tanti turisti negli eventi serali, specialmente quando si
svolge il festival culturale. Per consultare il programma cyprusevents.net
Parco Archeologico
Ancora in fase di scavo, si trova nella zona che porta dal centro
commerciale Kings Avenue Mall verso il porto. Possiede una ricchezza
storica e archeologica invidiabile, in quanto la cittadina di Pafos è stata
nominata nel 2017 la capitale europea della cultura.
Laguna Blu
Nella penisola di Akamas, un posto meraviglioso dove si arriva con un
escursione in barca partendo dal porto di Latchi. Qui tuffarsi nelle acque
cristalline è un esperienza indimenticabile. Nessuno vorrebbe più uscire
da questa piscina naturale così invitante e rinfrescante.
I bagni di Afrodite
Vicino Latchi, una piccola grotta sopra la collina, che si raggiunge a piedi
attraversando un bel giardino botanico che dona pace e tranquillità ai
turisti. La mitologia greca racconta che era qui, nella piccola piscina
naturale, dove la dea dell’amore e della bellezza faceva i suoi bagni.
La stessa location dove Adonis l’ha vista per la prima volta e si sono
innamorati. Altri miti locali dicono che l’acqua proveniente dai bagni
di Afrodite porta fertilità, prolunga la bellezza e la giovinezza di chi tocca
le acque. Veramente vi potete solo bagnare le mani e il viso, in quanto è
vietato fare il bagno in questo posto. 😉
Petra tou Romiou
Rocca dei Romani, una piccola spiaggia di ciottoli, si trova nella strada
panoramica che collega le due città Pafos e Limassol. Direttamente dal
parcheggio con caffetteria imboccare il sottopassaggio pedonale per
arrivare in spiaggia in tutta sicurezza. Il luogo di nascita mitologica di
Afrodite, la dea greca dell’amore, emersa dalla spuma delle onde.
Aphrodite Waterpark
Il parco acquatico più grande di Pafos, adatto
ai bambini e ai grandi. Divertimento assicurato da inizio aprile a fine
ottobre. Si trova pochi km a sud della città andando verso la spiaggia
Rikkos.
Zoo di Pafos
Una visita in famiglia della fauna selvatica, tra scimmie, giraffe,
coccodrilli, leoni bianchi, tigri e molti altri.
Lara Bay
Uno degli ultimi luoghi di nidificazione nel mar mediterraneo per le
tartarughe verdi. Per raggiungere questa spiaggia ampia e praticamente
deserta è necessario un veicolo 4×4. Inoltre questo è un altro posto segreto
per un esperienza di tramonto indimenticabile.
Monte Olimpo
La cima più alta dell’isola, fa parte delle catene montuose di Troodos,
nella parte cipriota. Per gli amanti della natura sarà un avventura
camminare lungo un percorso naturalistico alla scoperta della flora e
fauna locale. Nella stagione estiva è il posto ideale dove rifugiarsi dal
caldo bruciante, invece nel inverno è il posto magico per sciatori e gli
appassionati di snowboard. L’area di Troodos è una delle zone più ricche
di rame del mondo.
In conclusione alla fine di una vacanza cerco in primis di focalizzarmi
sulle cose positive. In questo caso il tempo passato con la famiglia e gli
amici che ho trovato là. Pafos offre tante possibilità professionali e le
comunità di stranieri come rumeni, russi e inglesi hanno colto
l’opportunità. Lasciando al ultimo posto le cose meno positive come i
pochi voli dal Italia oppure il fatto di non trovare i bidoni per la raccolta
differenziata oppure il fatto che nei negozi offrono ancora le buste di
plastica.
